5 idee per scegliere le piastrelle bagno - Violato

Blog

5 idee per scegliere le piastrelle bagno

Arredo bagno 19 Dicembre 2023

L’arredamento del bagno è un aspetto fondamentale quando si tratta di progettare o rinnovare una casa. La scelta delle piastrelle per il pavimento bagno richiede l’attenzione e la considerazione di diversi fattori, inclusa la resistenza all’umidità, la pulizia e, naturalmente, lo stile. Esistono tanti tipi di pavimenti, alcuni più rustici, altri più eleganti o particolari, questo vale anche per le piastrelle bagno.

Ecco 5 idee per aiutarti nella scelta delle piastrelle perfette per l’arredo bagno, incorporando varie tendenze moderne e design classici.

ampia doccia con piastrelle decorate moderne

1. Piastrelle bagno effetto marmo

Le piastrelle bagno con effetto marmo sono un’elegante scelta per una stanza dallo stile sofisticato. L’effetto marmo offre un tocco di lusso e raffinatezza all’ambiente. La vasta gamma di colori e venature disponibili permette di adattare facilmente lo stile della stanza, garantendo al contempo una superficie resistente e facile da pulire. Le piastrelle bagno effetto marmo possono trasformare questo ambiente in uno spazio elegante e chic, offrendo un aspetto di classe senza compromettere la funzionalità.

2. Piastrelle bagno effetto pietra

Le piastrelle bagno con effetto pietra sono un’opzione perfetta per chi cerca un aspetto più rustico e naturale nel proprio bagno. Ispirate alla bellezza della pietra naturale, queste piastrelle offrono texture e tonalità uniche che aggiungono carattere e calore all’ambiente. La sensazione di autenticità che le piastrelle bagno effetto pietra portano alla stanza crea un’atmosfera accogliente e invitante. Sia che si tratti di uno stile moderno o di un design più tradizionale, queste piastrelle per bagno possono adattarsi perfettamente ad ogni preferenza.

3. Piastrelle bagno effetto legno

In un pavimento per bagno si possono anche inserire delle piastrelle con effetto legno, che offrono la calda bellezza del legno naturale con la praticità e la resistenza delle piastrelle. Questa scelta è ideale per creare un bagno che trasmetta un’atmosfera accogliente e naturale. Disponibili in diverse tonalità e finiture, le piastrelle con effetto legno aggiungono un tocco di comfort senza preoccupazioni per i danni causati dall’umidità. L’effetto legno rende il bagno accogliente e invitante, creando un ambiente rilassante e piacevole.

3. Idee piastrelle bagno moderno

Le idee più moderne per le piastrelle da bagno offrono una vasta gamma di opzioni, inclusi design geometrici e innovativi. Le piastrelle con pattern geometrici possono trasformare l’aspetto del bagno in modo sorprendente, aggiungendo un tocco di contemporaneità e vivacità. La possibilità di combinare diverse forme, colori e dimensioni consente di creare un design personalizzato, rendendo il bagno unico e alla moda. Questa tendenza offre la libertà di sperimentare e giocare con le piastrelle, creando effetti visivi accattivanti e coinvolgenti. Prima di scegliere le piastrelle, è sempre importante capire come si vuole arredare il bagno.

5. Idee piastrelle bagno classico

Le piastrelle per un bagno classico solitamente riflettono uno stile più tradizionale e senza tempo, che tende ad abbracciare dettagli raffinati, tonalità neutre e design eleganti. Spesso presentano colori neutri come il bianco, il beige, il grigio chiaro o tonalità pastello. Possono includere dettagli come bordi decorati o finiture speciali che aggiungono un tocco di raffinatezza e carattere all’aspetto complessivo. Le piastrelle possono essere disposte in uno schema a scacchiera o a spina di pesce, entrambi modelli tradizionali che conferiscono un aspetto distintivo e raffinato.

Piastrelle pavimento bagno: come scegliere?

Prima di capire come realizzare un pavimento per bagno, è importante fare alcune considerazioni. 

  • Le piastrelle di grandi dimensioni possono creare un senso di spaziosità e continuità visiva, ideali per bagni più ampi. D’altra parte, le piastrelle più piccole possono essere utilizzate per dare maggior risalto a particolari zone o per creare effetti visivi interessanti.
  • Oltre all’aspetto estetico, è utile valutare la resistenza e la facilità di pulizia delle piastrelle. L’ideale è optare per materiali resistenti all’umidità e alle macchie, per garantire che le piastrelle mantengano la loro bellezza nel tempo con una manutenzione minima.
  • Anche se può sembrare scontato, non va sottovalutato il coordinamento delle piastrelle del bagno con l’arredamento e gli accessori esistenti. Bisognerebbe sempre assicurarsi che le piastrelle scelte si integrino armoniosamente con il lavabo, i mobili del bagno e gli elementi decorativi presenti, creando un ambiente coerente e piacevole alla vista.
  • Le diverse fonti di luce possono influenzare l’aspetto delle piastrelle, evidenziando particolari dettagli o tonalità. Si può testare l’effetto delle luci artificiali e naturali sulle piastrelle scelte per assicurarsi che si adattino al meglio.
  • Prima di prendere una decisione definitiva, può essere utile chiedere delle campionature di piastrelle per vedere come si adattano al tuo bagno. Si possono posizionare le campionature nello spazio per avere un’idea precisa di come appariranno le piastrelle nella stanza. 

Questi consigli possono essere molto utili nelle scelta delle piastrelle per bagno, soprattutto per chi è molto indeciso e non conosce molto bene le caratteristiche dei vari materiali e dei risultati che possono dare. Non bisogna considerare solo l’aspetto estetico ma anche la funzionalità e la durabilità nel tempo. Tutti possono ottenere il bagno dei propri sogni, combinando stile e praticità in modo armonioso.

TUTTO PER LA TUA CASA

Fissa subito un appuntamento per scoprire tutti i nostri articoli. Cuine, caminetti, pavimenti e molto altro ancora.

Compila il form di prenotazione

    Violato Pavimenti e Arredo
    Invia

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.