Hai a che fare con una stanza da bagno dalle dimensioni perfettamente quadrate? Potrebbe essere la migliore delle situazioni. Attenzione però, se il bagno oltre ad essere quadrato è anche molto piccolo. Noi di Violato pavimenti e arredi abbiamo una serie di consigli per per arredare un bagno quadrato, sfruttare al meglio lo spazio che hai a disposizione, e siamo sempre pronti a valutare insieme delle soluzioni personalizzate.
Il tuo bagno quadrato ti sembra… troppo quadrato? Non è solo un’impressione: in effetti linee dritte e precise possono essere segno di organizzazione e ordine, ma se esageri la stanza avrà un aspetto troppo spigoloso. Per questo consigliamo di arredare un bagno quadrato con sanitari tondeggianti.
Dando un po’ di morbidezza alle linee, potrai rendere la stanza accogliente e i volumi ben proporzionati. L’arredo bagno in ceramica classica va benissimo, ma puoi aggiungere ancora un tocco di personalizzazione con legno, bambù e resina. Uno specchio rotondo completerà l’opera.
Hai una bella fortuna, se la casa che stai ristrutturando o progettando ha un bagno quadrato con finestra. La luce naturale che entra dalla finestra aiuterà a smussare gli angoli e a rendere il tuo bagno più confortevole. Se gli spazi lo permettono, copri la finestra con una tenda anche a più pannelli, in tessuti igienici e facili da lavare. Aggiungerà un tocco di personalizzazione nel colore e nella stampa e soprattutto risolverà il problema della privacy.
In base alla posizione della finestra poi puoi progettare come arredare il tuo bagno quadrato. Una finestra piccola in alto è perfetta per sormontare una comoda vasca, mentre se invece di una classica finestra il tuo bagno ha il balcone, questo presenterà pro e contro. Da un lato la luce naturale e il ricambio d’aria aumentano, dall’altro la parete su cui si trova il balcone sarà difficilmente utilizzabile per installare i sanitari.
Se stai progettando un bagno quadrato, probabilmente sai già che ci sono delle misure standard per i sanitari, ma attenzione anche alle distanze tra questi. Sono regolamentate dalla normativa UNI 9182/2010 e prevedono che tra water, bidet e lavandino ci sia lo spazio necessario a usare i sanitari comodamente. La questione si complica, poi, se aggiungi anche una doccia.
Puoi aggirare il problema delle dimensioni con un piatto doccia più piccolo possibile: anche in questo caso ci sono delle norme che regolano le misure minime. Scegli colori chiari e un box doccia che occupi meno spazio possibile, magari con porta scorrevole o a soffietto. Aggiungi poi altre accortezze per arredare un bagno piccolo: ogni complemento d’arredo deve essere funzionale e vanno messi al bando gli elementi puramente decorativi.
Lo stile con cui vuoi progettare o rimodernare il tuo bagno sarà la bussola che guiderà ogni scelta in fatto di arredamento. Per un bagno quadrato e moderno, via libera al minimalismo: scegli sanitari sospesi e materiali leggeri come il vetro e la resina per creare un’impressione di pulizia e ordine.
In un bagno moderno non può mancare uno specchio a tutta parete. Renderà lo spazio più ampio e sarà anche comodo da usare per i momenti beauty. L’idea furba? Nascondi dietro lo specchio la colonna di lavatrice e asciugatrice, oppure il mobiletto con i prodotti per la pulizia.
Una bella vasca è quello che ci vuole per rendere la stanza da bagno veramente confortevole. Con i piedini, dallo stile massimalista, diventa protagonista dello spazio. Se filomuro e di piccole dimensioni invece, scompare nella parete senza dare troppo nell’occhio.
Il punto è: se il bagno è quadrato, inserire un elemento di dimensioni rettangolari renderà più difficile l’arredo? No, se calcoli per bene la posizione di ogni elemento. Una buona idea è installare la vasca su una parete libera del bagno, mentre gli altri sanitari saranno in fila su quella di fronte. Non dimenticare, per la comodità di un bagno rilassante, alcune mensole in cui riporre tutti i bagnoschiuma, i sali e gli asciugamani necessari.
Se ti serve che la lavatrice e l’eventuale asciugatrice siano inserite nello spazio del bagno, il calcolo delle misure sarà ancora più complesso. Questi grandi elettrodomestici, per quanto comodi, necessitano di tubature e scarichi specifici e di mobili che possano contenerle per proteggere l’aspetto armonioso del tuo bagno.
Una colonna che le contenga entrambe, o che abbia solo la lavatrice e una serie di scaffali per detersivi e accessori, è un’ottima idea per sfruttare lo spazio in altezza. Altrimenti, puoi individuare una parete del bagno in cui installare gli elettrodomestici uno accanto all’altro, prevedendo sulle pareti dei pensili o delle mensole.
Spesso il problema di incastrare correttamente i sanitari e i loro accessori è la mancanza di spazio, ma se invece le metrature ci sono e sono troppo abbondanti? Scegli l’arredo giusto per non rendere il bagno quadrato troppo spoglio e asettico.
Ecco qualche idea:
Fissa subito un appuntamento per scoprire tutti i nostri articoli. Cuine, caminetti, pavimenti e molto altro ancora.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.