Scopriamo le caratteristiche del gres porcellanato effetto pietra - Violato

Blog

Scopriamo le caratteristiche del gres porcellanato effetto pietra

News 17 Febbraio 2025

Grazie alla sua bellezza materica e alla sua peculiare resistenza e facilità di manutenzione, il gres porcellanato effetto pietra riscuote un certo successo per il rivestimento di piani di lavoro, pavimenti e pareti. Se stai pensando di utilizzarlo per il tuo prossimo progetto di design, segui i nostri consigli e leggi le caratteristiche di questo materiale. Il gres porcellanato effetto pietra da esterno o da interno può essere quel dettaglio che rende unico il tuo ambiente.

dettaglio di un paraschizzi da cucina in gres porcellanato effetto pietra

Gres porcellanato effetto pietra, texture e aspetto

Il gres porcellanato effetto pietra è realizzato con un processo di cottura ad altissime temperature: il risultato sono piastrelle compatte e resistenti, che possono avere dimensioni ed effetti visivi diversi. Nel caso del gres porcellanato effetto pietra, la texture è granulosa e riproduce fedelmente i materiali naturali. Permette quindi di immergere uno spazio nella sontuosità del marmo o nella bellezza naturale di quarzite e basalto. La caratteristica che lo distingue? Il gres non richiede la manutenzione attenta e maniacale di queste delicate pietre naturali. Per questo può essere utilizzato all’interno e all’esterno, come piano di lavoro nelle cucine o come rivestimento di un bagno: donerà la profondità materica della pietra e allo stesso tempo una facilità di pulizia e manutenzione senza eguali.

Perché scegliere un pavimento in gres porcellanato effetto pietra

L’aspetto delle piastrelle in gres porcellanato effetto pietra è uno dei motivi di scelta per moltissimi proprietari di ville, appartamenti e luoghi dedicati all’ospitalità. Ci occupiamo di pavimenti in gres porcellanato a Padova e provincia e abbiamo potuto constatare la crescente popolarità di questo materiale negli anni. Puoi sceglierlo come sostituto non solo più economico, ma anche più resistente e duraturo rispetto alla pietra naturale. Ecco alcuni esempi.

Gres porcellanato effetto pietra per interni

Tra le stanze in cui prevale l’utilizzo di questo materiale, regnano sicuramente le cucine e i bagni. Luoghi che richiamano il desiderio di un ambiente rustico, naturale, ma allo stesso tempo stanze in cui l’igiene deve primeggiare. Grazie alla grande facilità di pulizia delle piastrelle in gres porcellanato effetto pietra, i rivestimenti rimangono al sicuro dalla formazione di muffa, umidità e sporcizia. E durano a lungo: questi pavimenti ad alto tasso di calpestio rimangono intatti per anni con semplicissimi interventi di pulizia e prodotti naturali.

Gres porcellanato effetto pietra da esterno

In crescita è anche la scelta del gres porcellanato effetto pietra per i rivestimenti esterni. Terrazze, giardini, sentieri immersi nel verde acquistano la texture unica delle pietre naturali e allo stesso tempo la resistenza del gres. Perfetto per zone che rimangono esposte alle intemperie ma alle quali vuoi comunque regalare un aspetto elegante e curato. Possiamo realizzare un pavimento in gres porcellanato effetto pietra che entri perfettamente in armonia con gli elementi naturali e che resista a pioggia, vento e sole cocente.

Scale in gres porcellanato effetto pietra

Che siano all’interno o all’esterno, le scalinate che possiamo realizzare con lastre di gres porcellanato effetto pietra donano un tocco di stile all’ambiente. All’esterno, si integrano perfettamente con piante, fiori e sentieri naturali. All’interno brillano con la magnificenza di marmo, quarzo e altre pietre pregiate. In ogni caso, però, nonostante il loro aspetto assolutamente sontuoso, non ti daranno grattacapi per la loro pulizia e manutenzione.

Gres porcellanato effetto pietra, pro e contro di questo materiale

La bellezza del gres porcellanato effetto pietra è solo uno dei motivi per scegliere questo materiale per un’abitazione, un ufficio elegante o uno spazio esterno. Il gres porcellanato: 

  • è estremamente resistente al calpestio e alle sollecitazioni, oltre che agli agenti atmosferici;
  • non assorbe acqua, quindi sarà ideale in bagni e cucine; 
  • ha costi di installazione piuttosto bassi rispetto alla pietra naturale;
  • richiede pochissima manutenzione;
  • è disponibile in numerose varianti per colore, texture e dimensione delle piastrelle.

Certo un occhio attento potrebbe distinguere il gres dalla pietra vera, ma i vantaggi superano di gran lunga gli svantaggi, soprattutto se ti affidi a ditte specializzate nei rivestimenti di pregio.

Gres porcellanato effetto pietra, come pulirlo e mantenerlo

Ti abbiamo raccontato fin qui dell’estrema facilità di manutenzione e pulizia di un rivestimento in gres porcellanato. Ma entriamo nel dettaglio dei detergenti e degli strumenti da utilizzare. Nella maggior parte dei casi, puoi pulire il tuo pavimento in gres porcellanato effetto pietra con un normale straccio in microfibra imbevuto in acqua tiepida e detergenti poco aggressivi. Anche i prodotti di pulizia naturali sono efficaci su questo tipo di materiale. Se il tuo gres ha una texture lucida, ti consigliamo di utilizzare gli appositi feltrini sotto sedie e mobili per evitare graffi, nonostante la sua resistenza sia comunque molto superiore a un pavimento in pietra naturale.

Scegli il pavimento in gres porcellanato effetto pietra

Maxi piastrelle o piccole tessere da mosaico, effetto marmo o che imitino l’onice o il quarzo? Per scegliere il gres porcellanato effetto pietra adatto al tuo spazio abitativo, contattaci: troveremo insieme la soluzione perfetta.

TUTTO PER LA TUA CASA

Fissa subito un appuntamento per scoprire tutti i nostri articoli. Cuine, caminetti, pavimenti e molto altro ancora.

Compila il form di prenotazione

    Violato Pavimenti e Arredo
    Invia

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.