Se hai un dubbio su come pulire il top della cucina, devi sapere che ogni materiale richiede una manutenzione leggermente diversa. Abbiamo grande esperienza nella realizzazione e installazione di cucine su misura a Padova (e non solo) e sappiamo bene che, una volta arrivata in casa, la tua cucina ha bisogno di pulizia costante. Questo è il luogo in cui prepari i tuoi manicaretti, in cui mangi con la tua famiglia e i tuoi amici e sì, in cui capita di rovesciare cibo o bevande. Niente paura: la cucina è fatta per essere vissuta, dovrai solo conoscere il materiale per capire come pulire il top della cucina senza rovinarlo. Qui abbiamo raccolto per te tutte le idee, i consigli e gli accorgimenti per curare il piano di lavoro.
Ci sono alcuni accorgimenti che puoi sempre tenere a mente per mantenere splendente la superficie del tuo piano di lavoro, soprattutto se hai scelto un colore chiaro come il bianco.
In Violato Pavimenti e Arredo siamo abituati a maneggiare materiali estremamente diversi tra loro e a riconoscere le loro peculiarità. Scopri come pulire il top della cucina in base al materiale di cui è composto.
Questa superficie è la più diffusa tra gli acquirenti di cucine e quindi quella che va pulita più spesso. La cosa importante da notare sul laminato è che si gonfia facilmente con il ristagno d’acqua. Pulisci il top cucina in laminato con poca acqua e asciugalo per bene. Evita sostanze alcoliche o troppo acide e aggressive, perché danneggiano la superficie. Prediligi invece sapone neutro o un normale detersivo per la pulizia quotidiana, insieme ad acqua calda e una spugna morbida.
Questo materiale è particolarmente delicato, soprattutto se la tua domanda riguarda come pulire il top bianco della cucina in ceramica. Il colore candido e il materiale pregiato fanno sì che, anche in questo caso, spugne abrasive e detergenti aggressivi siano banditi. Passa sulla superficie con un panno asciutto per togliere la polvere, poi usa una spugna in microfibra con acqua e sapone per la pulizia quotidiana. Per macchie di grasso o olio, il sapone di marsiglia è l’ideale e non intaccherà la bellezza del piano.
La pietra naturale richiede particolari attenzioni. Costosa e pregiata, si può rovinare facilmente anche solo con il detersivo sbagliato. Ti consigliamo quindi di pulire il top in marmo della cucina con un panno in microfibra immerso in acqua calda e poi strizzato. Se ci sono macchie ostinate sul piano, prova con i metodi naturali: fecola di patate, bianco di Spagna e una miscela di acqua e gesso dovrebbero risolvere la situazione. Vuoi un piano splendente? L’aceto bianco diluito in acqua è perfetto per lucidare senza rovinare la pietra.
Simile al marmo, il top della cucina in quarzo è delicato. Evita l’utilizzo di detergenti liquidi: meglio quelli in crema, che non rovinano questa superficie. Su macchie ostinate puoi usare detergenti neutri, sapone di marsiglia o una mistura di acqua, detersivo per piatti e bicarbonato. Solo se devi pulire il top in quarzo dall’accumulo di calcare puoi usare un detergente a base acida, da risciacquare abbondantemente per evitare che rimangano tracce di sapone.
La cura del legno è un lavoro quotidiano, che parte dalla disposizione di cucina e finestre. Fai in modo che la luce del sole non arrivi mai direttamente sul top in legno, perché potrebbe scolorirlo. Evita poi il ristagno d’acqua che può creare rigonfiamenti e rovinare il tuo piano di lavoro. Se per la pulizia ordinaria va bene un panno morbido con acqua e sapone neutro, nel caso di macchie ostinate ti consigliamo i rimedi naturali. Aceto di mele per pulire e olio e limone per lucidare e rendere splendente il tuo top della cucina.
La prima pulizia profonda del tuo top cucina in gres porcellanato va effettuata subito dopo l’installazione, per rimuovere i resti di mastici e siliconi usati durante il montaggio. Ma nel quotidiano come pulire il top cucina in gres? Qui, oltre al classico mix di acqua e sapone neutro, puoi usare anche sgrassatori e spugnette leggermente abrasive per pulire le macchie più ostinate di grasso o olio.
Fissa subito un appuntamento per scoprire tutti i nostri articoli. Cuine, caminetti, pavimenti e molto altro ancora.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.