Sembra la parte più insignificante della tua casa, quella che calpesti ogni giorno, ma devi prendertene cura. Pulire le fughe del pavimento, così come quelle delle mattonelle sulle pareti in ambienti come la cucina o il bagno, è indispensabile a garantire l’igiene in casa. Fughe pulite danno risalto alla bellezza di pavimenti e rivestimenti ed evitano l’accumulo di polvere, germi e batteri. Cosa che è fondamentale se hai bimbi piccoli o animali domestici, e comunque importante per tenere la tua casa in ordine. Ti suggeriamo una serie di modi per ripulire queste piccole ma insidiose parti della casa, anche in maniera naturale, senza rovinare i preziosi rivestimenti di Violato pavimenti e arredi.
Lo sappiamo, hai pensato tante volte a pulire le fughe del pavimento ma non sai come fare. Si tratta di zone molto piccole tra una mattonella e l’altra, spesso difficili da raggiungere con i consueti attrezzi da pulizia. Ma hai mai provato a usare la vaporella? La maggior parte di quelle in commercio ha una bocchetta molto stretta, perfetta proprio per la pulizia delle zone più difficili da raggiungere.
La pressione della vaporella e l’alta temperatura raggiunta dal vapore all’interno sono perfette per eliminare ogni piccola traccia di polvere, e allo stesso tempo eliminare batteri e germi. Infatti ad alte temperature hai anche una maggiore sicurezza di disinfezione e igienizzazione delle superfici.
Ci sono due elementi della dispensa che corrono sempre in tuo aiuto per le pulizie più complesse: il bicarbonato e l’aceto bianco. Entrambi possono essere usati anche per la pulizia delle fughe di pavimenti e rivestimenti, soprattutto se hai a disposizione una spazzola di piccole dimensioni e tanto olio di gomito. L’acqua ossigenata è un altro ottimo rimedio, che salva pavimenti e mattonelle perfino dalla muffa.
Il bicarbonato va sciolto in acqua calda: creerà una piccola schiuma da sfregare sulle fughe tra una mattonella e l’altra. Puoi anche lasciarlo agire per qualche ora nelle zone in cui lo sporco si accumula maggiormente e poi sfregare con vigore, anche con l’aiuto di uno spazzolino. Anche l’aceto bianco è un ottimo prodotto di pulizia naturale, ancora più utile per le sue proprietà antibatteriche. Inoltre lascerà i pavimenti profumati ed eviterà l’uso di detergenti chimici che potrebbero essere dannosi per i bimbi.
Uno dei materiali più amati per i pavimenti delle case moderne è il gres porcellanato. L’effetto wow di questo materiale però preoccupa alcuni proprietari di casa, perché appare come più delicato e fragile rispetto al cotto. In realtà se ti chiedi come pulire il gres porcellanato, la risposta è semplice: come le altre tipologie di piastrella, supporta tutti i rimedi naturali di cui abbiamo parlato e i prodotti chimici specifici per questo materiale.
I rimedi naturali per pulire il gres porcellanato sono applicabili non solo alle fughe, ma anche alle mattonelle stesse. Puoi diluire l’aceto o il bicarbonato in un secchio e usarli per lavare l’intero pavimento in un solo gesto, lasciando la stanza pulita e profumata. Per quanto riguarda i prodotti da supermercato, invece, assicurati di leggere correttamente l’etichetta per non rovinare il tuo bellissimo pavimento.
Se hai rimandato questa attività per molti anni, potresti avere a che fare con dello sporco molto intenso che non va via neanche con i metodi più strong. Cosa fare allora? Dopo aver provato diversi prodotti, rimedi naturali per pulire il gres porcellanato e acqua ossigenata per gli accumuli di umidità e muffa, ancora il tuo pavimento appare sporco e trasandato? Forse è il caso di pensare a un intervento più deciso.
In una casa che ha bisogno di una rinfrescata, modificare il pavimento può essere un gesto impegnativo ma necessario. Se invece le mattonelle sono ancora in buono stato e l’unico problema è pulire le fughe del pavimento, prova a rivolgerti a un esperto del settore. Potrebbe suggerire un intervento meno invasivo, ovvero togliere con un taglierino la parte superficiale dello stucco (facendo attenzione a non rovinare le mattonelle) e poi riempire le fughe con stucco nuovo attraverso una piccola siringa.
Fissa subito un appuntamento per scoprire tutti i nostri articoli. Cuine, caminetti, pavimenti e molto altro ancora.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.