Come pulire le porte in legno: 3 pratici consigli

Blog

Come pulire le porte in legno: 3 pratici consigli

Porte 29 Agosto 2022

La bellezza delle tue porte da interno rischia di sfiorire, se lasci che ditate e aloni ne rovinino il legno. Sono ancora più delicate quelle che si trovano all’esterno, sottoposte agli agenti atmosferici e alle intemperie. Ecco allora i nostri consigli su come pulire le porte in legno per mantenere la loro bellezza e lucentezza senza compromessi. 

Non devi necessariamente mettere in atto complicate routine di pulizia o acquistare prodotti appositi: la maggior parte dei detergenti per pulire il legno si trova già nella dispensa della tua cucina!

porte interne in legno

Come pulire le porte in legno in modo naturale

Quelli che prediligiamo da Violato pavimenti e arredi sono i metodi naturali, meno aggressivi sulle superfici delle nostre pregiate porte in legno. Il segreto? Acqua, aceto e olio d’oliva. Il mix di questi tre ingredienti crea un detergente naturale che disinfetta, lucida e ripulisce le superfici in legno senza aggredire la delicata superficie dei tuoi serramenti. 

Un altro elemento della dispensa ideale per la pulizia e in particolare per pulire le porte in legno di noce è il latte. Mescolarlo a un secchio d’acqua (nella proporzione di un bicchiere di latte per due litri di acqua) crea un perfetto detergente per nutrire e pulire le porte in legno di noce. 

Come pulire le porte in legno in modo naturale se sono molto scure? Il caffè è in grado di eliminare macchie e piccoli graffi. Mezza tazzina di caffè e mezzo bicchiere d’acqua, mescolati insieme, vanno poi spennellati sulle piccole imperfezioni che minano la bellezza delle tue porte scure ed eleganti. 

Come pulire le porte in legno interne: 3 passaggi

Se quelle di cui devi prenderti cura sono porte in legno interne, semplici e senza particolari problemi o difetti, puoi seguire questi 3 passaggi durante le tue pulizie periodiche

  1. Ripulire le porte in legno dalla polvere

Non sempre ci si pensa, ma anche le porte accumulano polvere, in particolare nella parte superiore, sulla cornice e sulla maniglia. Per eliminare tutti i microscopici granelli, usa un panno in microfibra o in cotone oppure un piumino. Un attrezzo apposito sarà invece necessario per eliminare le ragnatele là dove le porte si usano raramente o l’intera casa ha bisogno di una rinfrescata. 

  1. Il lavaggio vero e proprio

Come pulire le porte in legno dalle ditate? Eliminata la polvere superficiale, è il momento di passare al lavaggio. Hai già scoperto come pulire le porte in legno in modo naturale, ma se preferisci un detergente vero e proprio punta sul sapone di Marsiglia. Neutro, delicato e rispettoso delle superfici, eliminerà ditate, sporcizia e macchie facendo risplendere le porte. 

  1. Una lucidata per completare l’opera

Quando ti chiedi come pulire le porte in legno, desideri riportarle al loro splendore originale, enfatizzando la bellezza di ogni venatura. Ecco che la lucidatura completerà l’opera di pulizia con un tocco di nutrimento. L’ingrediente ideale in questo caso è la cera d’api: naturale al 100%, lucida in un solo passaggio e lascia un profumo irresistibile sulle tue porte. 

Come pulire le porte in legno esterne

Come e più di quelle che dividono le stanze di casa, le porte esterne in legno necessitano di cura e manutenzione. Sono infatti più esposte sia alla polvere che ad agenti atmosferici che possono scrostarne la pittura, graffiarle o danneggiarle. Per pulirle in maniera efficace, usa gli stessi consigli della pulizia di porte interne, ma cerca di effettuare queste operazioni più spesso. Proteggi le porte esterne con una pittura apposita, resistente e impermeabile, che non consenta all’acqua o al vento di rovinare il legno. Usa poi particolare attenzione se hai animali in casa o in giardino: i loro graffi rischiano di lasciare il segno sulle tue bellissime porte!
L’ultimo consiglio che ci sentiamo di darti è quello di resistere, sempre e comunque, all’uso di alcol, ammoniaca o detergenti abrasivi. Rovineresti i tuoi bellissimi serramenti in maniera irreparabile. Piuttosto, impara come pulire le porte in legno con sapone o sostanze naturali e applica questi consigli a cadenza periodica per avere dei complementi d’arredo sempre puliti e curati.

TUTTO PER LA TUA CASA

Fissa subito un appuntamento per scoprire tutti i nostri articoli. Cuine, caminetti, pavimenti e molto altro ancora.

Compila il form di prenotazione

    Violato Pavimenti e Arredo
    Invia

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.