Le tendenze dell’interior design vanno sempre più verso spazi aperti, ariosi e luminosi. Ecco perché i pavimenti moderni sono chiari e spesso a tinta unita. È importante che il rivestimento sia in linea con la tua idea di arredamento, ma anche duraturo, resistente e adattabile se nel corso degli anni vorrai modificare qualcosa in casa. Segui i nostri consigli su come e perché scegliere un pavimento moderno chiaro e su quali materiali prediligere.
Ti sembra che tutti gli appartamenti e le ville di oggi abbiano lo stesso pavimento moderno chiaro? Beh, di certo è un rivestimento di tendenza e apporta numerosi vantaggi alla gestione della casa, ma non è vero che sia sempre lo stesso. Di pavimenti moderni chiari ne puoi trovare diversi per materiali e funzionalità. Tutti avranno il vantaggio di donarti uno spazio abitativo luminoso, far apparire le stanze più grandi e abbinarsi facilmente all’arredo di ogni tipo, ma le loro caratteristiche differiscono.
Che si tratti di vero parquet di rovere o di un pavimento effetto legno chiaro ottenuto da altri materiali, questo è un rivestimento versatile che si adatta a numerose soluzioni. Perfetto per le abitazioni, è adatto anche agli uffici e agli edifici commerciali. Pur mantenendo l’aspetto moderno di un rivestimento chiaro e luminoso, arricchisce l’ambiente con le venature del legno e permette grande libertà nell’abbinamento con mobili ed elementi d’arredo.
Soluzione perfetta se cerchi un rivestimento economico e d’impatto, magari da posare sopra il vecchio pavimento ormai rovinato. Il laminato è un materiale molto resistente e versatile, che può essere lavorato per imitare il legno, il marmo, la pietra naturale. Usalo per rinnovare un ambiente in cui il pavimento originario mostra i segni dell’usura.
Un materiale molto moderno e d’impatto, la resina ti consente di creare spazi dal carattere distintivo, spesso abbinati a un arredo contemporaneo. Scegli il pavimento grigio chiaro per allargare per effetto ottico lo spazio e allo stesso tempo dare un’impronta decisa all’aspetto della tua casa.
Se ami la texture classica e senza tempo delle piastrelle, puoi creare un pavimento chiaro e moderno giocando con le dimensioni. Realizziamo piastrelle a Padova dalle dimensioni extra, prive di fughe e dai toni luminosi per ambienti contemporanei. Oppure l’esatto opposto: piccolissime piastrelle in gres o in porcellana che creano pattern e veri e propri mosaici sul tuo pavimento e riflettono la luce.
Un pavimento moderno chiaro è una tavola neutra su cui potrai disegnare lo stile che preferisci e che ti rappresenta. Scegli uno stile minimal scandinavo, in perfetta armonia con il parquet di rovere ma anche con un pavimento grigio chiaro in laminato o piastrelle. Anche lo stile industriale e quello più rustico sono adatti al tuo pavimento in legno chiaro. Per quanto riguarda le tonalità punta sui neutri (grigio, bianco, nero, blu, tortora) ma anche su sfumature più profonde che facciano da contrasto. Se abbini mobili in legno a un pavimento in legno chiaro, assicurati che i due elementi siano identici oppure complementari.
Soprattutto se la stanza o l’appartamento a cui ti stai dedicando sono di piccole dimensioni, raddoppia la luce con pareti bianche o comunque molto chiare. Il grigio e il beige delle piastrelle risulteranno più luminosi e lo spazio sembrerà più ampio. Qualora invece scegliessi uno stile massimalista, potresti puntare sulle carte da parati molto elaborate, che fanno contrasto con i pavimenti moderni e chiari della tua abitazione. L’aggiunta di elementi d’arredo in colori scuri o vivaci ti aiuterà a movimentare lo spazio senza rinunciare all’effetto arioso che ami tanto.
Potresti avere l’impressione che sul pavimento chiaro la polvere e lo sporco si notino di più. In realtà è un falso mito. A sottolineare la presenza di polvere e sporcizia è l’omogeneità del rivestimento più che il suo colore. Scegli quindi piastrelle o legni dalle texture ricche e non lucide per ridurre la necessità dell’aspirapolvere. Puoi leggere la nostra guida su quando scegliere un pavimento scuro per essere certo di fare la scelta giusta in ogni angolo della casa. Sarà importante, a prescindere dal colore del rivestimento, dedicarti alla cura del materiale per preservare la bellezza del pavimento.
In base al materiale del tuo pavimento chiaro, avrai bisogno di dedicare una quantità maggiore o minore di tempo alla cura del rivestimento. Nel quotidiano, consigliamo di evitare l’accumulo della polvere con una pulizia frequente e non troppo aggressiva. Quando devi lavare il tuo pavimento in legno chiaro, scegli detergenti delicati e formulati appositamente per il parquet, e così via per ogni altro materiale. Evita la candeggina, soprattutto sul legno vero e sulla pietra naturale. Se devi eliminare delle macchie (soprattutto in bagno e in cucina), opta per un panno immerso in acqua calda e sapone neutro. Il tuo pavimento tornerà come nuovo.
Fissa subito un appuntamento per scoprire tutti i nostri articoli. Cuine, caminetti, pavimenti e molto altro ancora.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.