Abbiamo parlato spesso di come pavimenti e rivestimenti possano dare un aspetto completamente diverso a un ambiente. La scelta dei colori, delle texture, dei materiali e delle rifiniture infatti caratterizza in modo deciso qualsiasi stanza. Desideri un pavimento scuro ma hai letto in giro che tende a ridurre per effetto ottico lo spazio? Hai paura che sia difficile da mantenere in buone condizioni? Non lasciarti scoraggiare: Violato pavimenti e arredi può realizzare esattamente il pavimento che desideri, aiutandoti a creare i giusti equilibri di spazi e di design.
Da un lato, è vero, i colori scuri tendono a rimpicciolire lo spazio, ma puoi sempre usarli su superfici ampie. Un salone dalle metrature abbondanti, lo spazio di uno showroom o una casa open space permettono di scegliere un pavimento marrone scuro, grigio o perfino antracite creando un ambiente moderno e minimale. Anzi: se la stanza è troppo grande e vuota, i colori scuri aiutano a renderla più accogliente.
Vanno considerati anche alcuni importanti vantaggi di un pavimento scuro:
L’ambiente per il quale stai cercando un rivestimento risponde a queste caratteristiche? Il tuo stile elegante, contemporaneo e minimale ti fa prediligere i colori scuri e neutri? Perfetto: abbiamo il pavimento in gres scuro che fa per te, così come quello in legno, in resina o in cotto. In base alla stanza da rivestire, possiamo studiare insieme le soluzioni per far risaltare al meglio la tua scelta del pavimento in colori profondi.
Esattamente come l’abbinamento tra pavimento e porte, anche il resto dell’arredo va scelto con gusto per dare risalto alla scelta audace ed elegante del pavimento scuro. Prima di tutto, scegli in quale stanza inserire questo particolare rivestimento, poi gioca con gli equilibri e i contrasti di materiale e di colore. Ecco qualche esempio vincente.
La cucina ha un pavimento effetto legno scuro? Mantieni il materiale e alleggerisci con mobili, tavolo e pensili in stile shabby dalle tonalità chiare. Crema, bianco e colori pastello sono perfetti per dare all’ambiente un aspetto familiare ed elegante. Anche l’arredamento in stile nordico (chiaro, semplice e privo di orpelli) si addice alla cucina con pavimento in legno scuro. Se invece è in bagno che hai installato della resina molto scura, il contrasto con porcellane bianche dalle linee squadrate è perfetto. Moderno, contemporaneo e semplicissimo da pulire per una zona della casa che richiama il relax di una spa luxury.
In soggiorni, salotti e camere da letto consigliamo di scegliere un pavimento scuro solo se l’ambiente è ben illuminato da finestre e vetrate. Anche in questo caso puoi alleggerire l’atmosfera con mobilio e accessori dai materiali ariosi, trasparenti e impalpabili. Il tavolino da caffè in vetro; le lampade minimal con stelo in acciaio; dettagli cut-out che creano l’illusione di maggiore luce daranno alla stanza una sensazione piacevole e per niente soffocante.
Risolti tutti i tuoi dubbi sugli abbinamenti, hai ancora una domanda: come tengo sempre in perfette condizioni il pavimento scuro? Dipende dalla tipologia di materiale. Il legno di tonalità profonde va trattato con detergenti appositi perché è molto delicato. Più facili da pulire sono il cotto, il laminato, il pavimento scuro in gres o in resina.
Se poi vuoi dare veramente un tocco speciale alla tua casa, scegli pavimenti scuri e con texture porose. Li trovi in resina, in legno o in gres effetto legno e saranno ancora più semplici da tenere in ordine. Infatti piccoli segni di usura e graffi sul pavimento non si vedranno affatto e andranno anzi ad arricchire il tuo ambiente domestico con un’aria vissuta e confortevole.
Attenzione invece se scegli un pavimento scuro e lucido. Questa è la combinazione peggiore per le pulizie e la manutenzione. Ogni singolo graffio, segnetto o granello di polvere appare evidente su un rivestimento di questo tipo. Certo però che, se tratti con cura i tuoi rivestimenti e presti attenzione a mettere le protezioni necessarie sotto i mobili, l’effetto wow è assicurato.
Fissa subito un appuntamento per scoprire tutti i nostri articoli. Cuine, caminetti, pavimenti e molto altro ancora.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.