Piastrelle a mosaico per bagno: come sceglierle - Violato

Blog

Piastrelle a mosaico per bagno: come sceglierle

Arredo bagno 23 Gennaio 2025

Le piastrelle a mosaico rispecchiano lo stile di chi non vuole fare scelte banali. Sono in grado di trasformare qualsiasi angolo del tuo bagno e allo stesso tempo sono una soluzione funzionale, perché realizzate in materiali perfettamente adatti a questa stanza della casa. Scopriamo insieme i pregi delle piastrelle a mosaico per il bagno e come scegliere il pattern ideale.

piastrelle a mosaico verdi

Perché scegliere le piastrelle a mosaico per il bagno?

Il mosaico di piastrelle in bagno è un modo creativo per personalizzare una zona della casa alla quale magari hai prestato poca attenzione finora. La realizzazione o ristrutturazione di bagno è l’occasione giusta per liberare la fantasia e dare al pavimento o al rivestimento un tocco originale. Il tutto senza perdere le caratteristiche fondamentali di tutte le piastrelle, comprese quelle che andranno a costituire il tuo mosaico: durabilità, resistenza al peso e all’umidità. 

Le tipologie di piastrelle a mosaico per il bagno tra cui scegliere

Quando individui nel mosaico di piastrelle del bagno il modo giusto per rivestire pareti o pavimenti, ti troverai a scegliere tra i materiali più comuni. Eccone alcuni con i loro relativi pregi:

  • Vetro e vetrocemento. Resistente all’acqua, ai detergenti e agli agenti chimici, il vetro (o il vetrocemento) può essere usato nelle zone umide della casa come i bagni e persino le piscine. La caratteristica principale di questo materiale è la sua bellezza e la brillantezza che i colori, che ti permette di realizzare un mosaico di piastrelle in bagno di grande impatto.
  • Gres porcellanato. È ideale per tutte le zone, anche quelle sottoposte al peso e all’intensità maggiori. Ecco perché lo utilizziamo per i bagni e in particolare per i loro pavimenti a Padova e provincia. Facile da pulire e privo di smalto, crea un mosaico di piastrelle particolarmente resistente.
  • Cotto e pietra naturale. Di grande intensità estetica, questi materiali sono molto belli e permettono di creare disegni anche tridimensionali, con una texture specifica. Ricorda però che se usi piastrelle del bagno a mosaico nella doccia, questi materiali andranno sottoposti a un trattamento impermeabilizzante. 

Idee per arredare con le piastrelle del bagno a mosaico

Il tuo stile d’arredo è eclettico e ricco di ispirazioni artistiche? O al contrario, la tua abitazione è particolarmente minimal e vuoi dare un tocco di colore? Le piastrelle a mosaico per bagno possono soddisfare entrambe le esigenze. Sceglile per rivestire le pareti, il pavimento o una zona precisa come quella della doccia e segui i nostri consigli per creare un ambiente equilibrato ed esteticamente piacevole

Mosaico di piastrelle per un bagno piccolo

Crea mosaici di grandi dimensioni solo se lo spazio è ampio: il mosaico di piastrelle in un bagno piccolo dovrebbe essere proporzionato, e quindi limitato a una sola zona. Scegli la nicchia in cui sono ospitati i prodotti per la doccia o la parete in cui è appoggiato lo specchio per caratterizzare lo spazio senza renderlo soffocante. Via alle piastrelle a mosaico su tutta la parete, invece, se hai la fortuna di possedere una sala da bagno o comunque molti metri quadri su cui lavorare.

Pattern, colori e bagliori delle piastrelle a mosaico

Puoi diventare un vero e proprio artista e sfogare la tua creatività con la realizzazione di un mosaico di piastrelle per il tuo bagno. Lo stile contemporaneo predilige minimalismo nei colori e dettagli curati nelle forme. Per esempio, punta su piastrelle a mosaico di uno stesso colore di forma esagonale o ottagonale. Senza troppo sforzo, danno l’impressione di movimento all’intera stanza. Alla parte opposta si trova lo stile massimalista. Disegni intricati e pattern geometrici carichi di colore possono dare un aspetto del tutto personale al bagno o alla parete che scegli di decorare. Ami questo secondo stile e vuoi fare qualcosa di davvero unico? Sfruttando le piastrelle a mosaico in vetrocemento, realizza un angolo dai bagliori metallizzati. Oro, argento, bronzo faranno risplendere la luce naturale all’interno dello spazio, e ti daranno la sensazione di una stanza più grande e luminosa.

Piastrelle del bagno a mosaico in doccia e non solo

Per individuare il materiale e la dimensione delle piastrelle a mosaico per il bagno, hai bisogno di professionisti. Attenzione in particolare se scegli di installare piastrelle del bagno a mosaico in doccia. L’interno e le zone immediatamente vicine a questo sanitario sono particolarmente soggetti al ristagno di acqua, condensa. Quindi là dove ci sono spiacevoli crepe o spazi tra la parete e il rivestimento, rischi di ritrovarti con un proliferare di muffe e batteri. 

La posa delle piastrelle del bagno a mosaico

Per tutti i motivi che abbiamo elencato, non fidarti di chi dice che puoi rinnovare la stanza con il fai da te. Materiali impermeabili e posati con cura, con l’utilizzo di adesivi e malte adeguate, ti garantiscono pulizia e resistenza del rivestimento. Assicurati di rivolgerti a chi poserà il mosaico di piastrelle in bagno rispettando tutti i requisiti di sicurezza, igiene e atossicità dei materiali. Contattaci per un consulto e un preventivo sul tuo progetto.

TUTTO PER LA TUA CASA

Fissa subito un appuntamento per scoprire tutti i nostri articoli. Cuine, caminetti, pavimenti e molto altro ancora.

Compila il form di prenotazione

    Violato Pavimenti e Arredo
    Invia

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.