Piastrelle paraschizzi cucina: come scegliere quelle giuste

Blog

Piastrelle paraschizzi cucina: come scegliere quelle giuste

cucine 10 Agosto 2023

La soluzione perfetta per riparare la parete da schizzi, unto e macchie mentre prepari deliziosi pasti da consumare con la tua famiglia? È il paraschizzi da cucina in piastrelle, che non solo è facile da pulire e mantiene in ordine la stanza, ma funge anche da elemento decorativo. Infatti le piastrelle paraschizzi in cucina, soprattutto se scegli dei materiali strategici, possono dare nuova vita alla più semplice delle stanze oppure abbinarsi perfettamente alla tua cucina su misura arricchendo la sua bellezza. Dipende solo dal tuo gusto personale. 

cucina moderna con paraschizzi a fascia grigio

Paraschizzi, piastrelle cucina solo fascia o tutta parete?

La risposta più semplice da darti in questo caso è che dipende dalla cucina e dall’uso che ne fai. Se hai scelto una cucina moderna a tutta altezza, che sfrutta ogni centimetro a disposizione per ante e scaffali, probabilmente ti basterà un paraschizzi a piastrelle per la cucina solo fascia. Una striscia di piastrelle di dimensioni adeguate a coprire la parete rimasta nuda tra il piano di lavoro, i fornelli e il lavello e i pensili sovrastanti. Puoi scegliere una fascia di piastrelle di grandi dimensioni, che daranno alla cucina un aspetto ordinato e moderno; oppure piccole piastrelle che ricordano le cucine rustiche di un tempo, in alcune file sovrapposte o a rombo. 

Se invece la tua cucina presenta molti spazi vuoti in altezza (c’è molto spazio tra i piani e i pensili; i pensili sono bassi; oppure non ricoprono per intero la cucina), sarà meglio optare per le piastrelle paraschizzi in cucina a tutta parete. Potrebbe sembrarti una soluzione démodé, ma abbiamo i materiali e la creatività adatti a creare un ambiente moderno e raffinato. Non devi per forza scegliere piastrelle in cotto o in ceramica né limitarti ai pattern della nonna: molti nuovi materiali, antibatterici e impermeabili, costituiranno la tua perfetta parete paraschizzi in cucina. 

Piastrelle paraschizzi cucina moderna, come sceglierle

Hai creato una zona giorno di cui vai fiero, scelto uno ad uno ogni materiale e ogni rifinitura, abbinato pavimento e cucina con cura, e non vuoi rovinare l’aspetto complessivo con piastrelle paraschizzi di bassa qualità? Siamo perfettamente d’accordo con te: non dovresti! Ci sono materiali perfettamente in grado di proteggere la tua parete dalle macchie di cibo che allo stesso tempo conferiscono un look contemporaneo e raffinato, in perfetta continuità con le altre finiture che hai scelto. 

Ecco qualche esempio: il gres porcellanato è resistente e impermeabile, e può ricoprire il paraschizzi con piastrelle in cucina solo fascia o a tutta parete. Si tratta di un materiale versatile, con il quale possiamo imitare il marmo per un effetto elegante e chic oppure creare mini-piastrelle bianche, semplicissime e compatte ma di grande effetto e alla moda secondo lo stile industrial. Prediligi superfici dalla texture particolare? Le nostre resine sono eco-sostenibili, resistenti all’abrasione e alle infiltrazioni d’acqua e daranno alla cucina un aspetto distintivo. 

Manutenzione: piastrelle per paraschizzi cucina senza stress

Come il nome stesso indica, il paraschizzi della cucina sarà un campo di battaglia dopo la preparazione di dolci e piatti prelibati. Ed ecco perché proponiamo solo materiali effettivamente semplici da pulire e resistenti. La delicata porcellana può essere bellissima, ma rischia di rovinarsi dopo anni di spugnette e detergenti. In questo caso, consigliamo le piastrelle di ceramica decorative, più delicate e magari con dettagli tridimensionali, per altre zone della stanza. 

Nel paraschizzi della cucina le piastrelle dovranno essere in materiali resistenti e di facile manutenzione. Tornano in gioco il gres e le resine, resistenti e bellissimi rivestimenti che non richiedono eccessiva manutenzione. Basta una spugnetta in microfibra e un detergente non troppo aggressivo per ripulire tutte le macchie e gli aloni di farina, sughi, olio e tutto ciò che la tua fantasia ti suggerisce di usare in cucina. 

Una valida alternativa alle piastrelle per paraschizzi in cucina

È una scelta audace, ma che può dare grandi soddisfazioni: parliamo della carta da parati. Non quella della nonna, certo, ma quella in materiale vinilico, antibatterico e impermeabile, resistente alle muffe e ai germi. La realizziamo appositamente per le zone della casa sottoposte a grande umidità come i bagni e, appunto, le cucine. Si tratta di una soluzione veloce ed economica, perché consente di dare nuova vita alla tua cucina senza dover installare nuove piastrelle paraschizzi. Niente lavori di muratura, ma una posa perfetta realizzata da professionisti. 

La tua carta da parati rinnoverà in pochi minuti l’aspetto della zona giorno, rimandando ristrutturazioni più complesse e regalandoti il piacere di un restyling davvero d’effetto. La carta da parati, infatti, può essere a tinta unita o con fantasiosi pattern floreali, astratti e geometrici. Insomma, nessun limite per il tuo paraschizzi nuovo di zecca. Anche questa soluzione garantisce una perfetta igiene in cucina senza grossi sforzi di manutenzione. Assicurati di avere un detergente adatto, poi preparati a scatenarti in cucina senza paura di macchiare le pareti. 

TUTTO PER LA TUA CASA

Fissa subito un appuntamento per scoprire tutti i nostri articoli. Cuine, caminetti, pavimenti e molto altro ancora.

Compila il form di prenotazione

    Violato Pavimenti e Arredo
    Invia

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.