La porta filo muro è una soluzione interessante per sfruttare al meglio ogni centimetro di un’abitazione o di un luogo di lavoro. Si mimetizza con le finiture e i materiali di rivestimento dell’ambiente e crea continuità dando l’impressione di uno spazio più ampio. Perfetta quando hai la necessità (o semplicemente il desiderio) di rendere meno visibile il passaggio a un ambiente di servizio, come un bagno, una lavanderia o uno sgabuzzino oppure vuoi separare due stanze attigue.
Le tendenze dell’arredamento puntano a rendere questo elemento funzionale esteticamente gradevole. Che l’intento sia farla scomparire completamente oppure, al contrario, darle risalto, la porta filo muro è spesso un pannello a tutta altezza, con o senza maniglia, che si innesta perfettamente nei materiali e nello stile del resto della stanza.
Il funzionamento della maggior parte di questi elementi d’arredo è semplice. Si tratta di una variante della porta scorrevole a scomparsa, amatissima da chi vuole risparmiare qualche centimetro e allo stesso tempo creare una divisione netta tra due spazi. Le porte a scomparsa filo muro, come dice il nome stesso, scompaiono in un apposito binario costruito all’interno del muro. Spariscono i battenti e si recupera lo spazio che la porta classica occuperebbe. Allo stesso tempo, una volta chiuse, le porte scorrevoli a scomparsa filo muro si trasformano in vere e proprie pareti divisorie mobili.
Una porta filo muro senza maniglia è l’espressione massima del minimalismo all’interno di un ambiente domestico. Soluzioni alternative come piccoli ganci e maniglie nascoste fanno sì che, una volta chiusa, la porta filo muro appaia in perfetta continuità con il resto della parete. Così l’ambiente appare omogeneo e più ampio di quanto non sia. I materiali utilizzati per le porte filo muro sono quelli che solitamente riserviamo a tutte le porte da interno. Vanno quindi dal legno al vetro, passando per cartongesso e altri materiali ricoperti da carta da parati. Per mimetizzarsi correttamente con la parete, le porte scorrevoli a scomparsa filo muro devono infatti essere progettate insieme al resto della stanza. Lo studio di materiali, colori e soluzioni funzionali da parte degli interior designer è prezioso.
Una tipologia particolare di porta filo muro è quella in cartongesso. Viene scelta dai proprietari di casa che desiderano dividere due spazi in maniera provvisoria e senza investire il tempo e le risorse necessarie a complessi lavori di muratura. Una porta filo muro in cartongesso infatti funge da parete mobile, che può rimanere aperta o chiusa in base alle esigenze domestiche. Se un domani il progetto dovesse cambiare, sostituirla o eliminarla sarebbe semplice e poco dispendioso.
Stai valutando una soluzione di questo tipo per la progettazione o la ristrutturazione di uno spazio? Valuta i fattori che renderebbero la porta filo muro adatta alle tue esigenze.
Una volta individuate le macro-aree di necessità, puoi lavorare sui dettagli. Una porta filo muro senza maniglia, una che scompaia all’interno di un mobile, una ricoperta da carta da parati per essere veramente invisibile nella parete interna. Qual è quella giusta? E ancora lo scorrimento in un verso o in un altro? Dipende dalla funzione e dalla conformazione architettonica dello spazio suddiviso.
Quando scegli di installare una porta filo muro, lo fai sia perché gli spazi sono ridotti, sia perché vuoi dare un carattere specifico al tuo arredamento. La progettazione degli ambienti si modifica se individui una porta a scomparsa filo muro o una che sia ben evidente e rappresenti un tocco di stile nella stanza. Insomma, dalle tue scelte d’arredo dipende la scelta della porta e viceversa.
Individuare le soluzioni adatte al tuo spazio abitativo è compito di designer e produttori come Violato, che analizza i trend dell’arredamento ma anche le funzionalità necessarie in uno spazio che andrà vissuto. Una casa privata, un ufficio condiviso o un hotel hanno esigenze diverse che possono essere risolte con l’inserimento di una porta scorrevole filo muro o con altre divisioni tra gli ambienti. Consulta la nostra selezione di materiali e modelli per trovare l’idea che ti ispira, oppure rivolgiti direttamente a noi per dividere correttamente lo spazio in modo creativo, esteticamente piacevole e soprattutto funzionale.
Fissa subito un appuntamento per scoprire tutti i nostri articoli. Cuine, caminetti, pavimenti e molto altro ancora.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.