Porte in laminato: cosa sono e perché sceglierle

Blog

Porte in laminato: cosa sono e perché sceglierle

Porte 20 Giugno 2023

Il laminato è uno dei rivestimenti preferiti dagli interior designer e da chi vuole rinnovare l’aspetto della propria casa senza grossi investimenti. Si tratta infatti di un materiale più economico del legno ma molto resistente e che permette di lavorare con la fantasia, creando soluzioni di design a basso costo. Per Violato pavimenti e arredi è un’ottima alternativa a materiali più ricercati ma che richiedono maggiore delicatezza e manutenzione. Ecco perché proponiamo le porte in laminato per rifare il look di un’abitazione o di un luogo di lavoro in pochi passi. 

ufficio con porta in laminato con inserto

Perché scegliere le porte in laminato

Modificare l’interno di un appartamento o di una villa può essere un’operazione costosa, che i proprietari di casa possono rendere più semplice scegliendo i fornitori e i materiali giusti. Le nostre porte da interno, per esempio, donano maggiore freschezza e un aspetto rinnovato all’intero ambiente senza richiedere investimenti onerosi. Soprattutto se si sceglie di sostituire elementi vetusti con nuovi modelli di porte in laminato

Il costo delle porte interne in laminato è inferiore a quello del legno proprio perché si riduce sia il costo di produzione che quello di acquisto dei materiali di partenza. Il laminato infatti, altro non è che un materiale creato da derivati del legno. Riutilizzare gli elementi che altrimenti andrebbero sprecati è un modo per ridurre gli scarti e allo stesso tempo offrire complementi d’arredo resistenti e dalla resa estetica piacevole. Le lastre di laminato possono essere listellari, cioè create con listelli di legno accostati tra loro; oppure tamburate, cioè realizzate da due fogli di truciolato con una parte interna leggera e resistente. Entrambe le tipologie permettono di avere porte interne in laminato dal gusto elegante e dal prezzo ridotto. Quelle che proponiamo sono realizzate in HDF, con maggiore densità rispetto ad altri modelli sul mercato e quindi maggiore resistenza.

Come possono essere le porte interne in laminato?

Leggero e resistente, questo materiale permette di creare diverse tipologie di porte interne, dando al progettista o ai proprietari di casa grande libertà nelle scelte sia estetiche che di ingombro degli spazi. Ti servono porte a battente? Le porte interne in laminato risulteranno più leggere ma ugualmente resistenti rispetto a quelle in legno. Potrai scegliere lo stesso look per tutte le porte di un appartamento, creando una piacevole sensazione di omogeneità e risparmiando sui costi. 

Se invece quello che ti manca è lo spazio, niente paura: le porte in laminato sono adatte a soluzioni a scorrimento o a scomparsa, perfette per scomparire nel muro e risparmiare lo spazio altrimenti occupato dal battente. Perfette per corridoi angusti o stanze di servizio, come bagni e sgabuzzini, dove ogni centimetro quadrato va sfruttato al massimo. Anche le porte esterne (quelle che danno sul pianerottolo oppure su un cortile o un terrazzo di pertinenza) possono essere realizzate nello stesso materiale. In questo caso però bisognerà prestare ancora maggiore attenzione alla robustezza e alla pulizia. 

Come pulire le porte in laminato

Grazie alla maggiore resistenza all’umidità, le porte interne in laminato sono perfette per gli spazi come il bagno o la lavanderia e si possono installare anche all’esterno: non hanno paura degli agenti atmosferici perché molto robuste, resistenti e antimacchia. Come tutti gli elementi di casa, comunque, vale la pena di capire come pulire le porte in laminato per mantenere un ambiente igienizzato dentro e fuori dalle stanze. 

Appositi detergenti permettono di pulire facilmente questo materiale che, con acqua calda e sapone neutro, tornano al loro splendore originario. Un’asciugatura corretta della superficie aiuterà ad evitare aloni e macchie. Attenzione a non usare detergenti troppo aggressivi: seppur non delicato come il legno, anche il laminato ha bisogno di attenzioni per mantenere una superficie curata e priva di imperfezioni. 

Vantaggi e svantaggi delle porte in laminato

Le porte interne in laminato vanno bene sempre e comunque? In linea di massima, ci sentiamo di dire di sì: si tratta di un materiale leggero, resistente e che permette un certo risparmio sui costi di rinnovo o ristrutturazione di un ambiente. Il suo unico svantaggio è la maggiore vulnerabilità a graffi e tagli rispetto, per esempio, al legno massello. Se cerchi una soluzione economica, comunque, non ti affideresti a un legname così costoso, quindi il problema non si pone. 

Alcune tecnologie innovative poi hanno permesso di laccare, impermeabilizzare e coprire le porte in laminato con una superficie ancora più resistente, riducendo il rischio di graffi. Basta un po’ di attenzione per mantenere porte perfettamente funzionanti e di bell’aspetto in casa. I gommini per eventuali mobili a stretto contatto con la porta e un po’ di delicatezza nell’aprire e chiudere basteranno a mantenere le tue porte in laminato splendide per molti anni.

TUTTO PER LA TUA CASA

Fissa subito un appuntamento per scoprire tutti i nostri articoli. Cuine, caminetti, pavimenti e molto altro ancora.

Compila il form di prenotazione

    Violato Pavimenti e Arredo
    Invia

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.