Quando procedere con la sostituzione delle porte interne? - Violato

Blog

Quando procedere con la sostituzione delle porte interne?

News 3 Marzo 2025

Hai arredato la tua casa anni fa, oppure ti trovi in un’abitazione di cui non hai curato in prima persona i dettagli: potrebbe essere il momento giusto per la sostituzione delle porte interne. Dedicare un piccolo budget e un po’ di tempo a questa attività potrebbe davvero cambiare faccia alla tua casa, e persino aggiungere maggiore comfort agli ambienti abitativi. Puoi infatti procedere alla sostituzione delle porte per una pura questione di stile, oppure scegliere nuove porte interne perché quelle attuali sono danneggiate.

5 momenti in cui valutare la sostituzione delle porte

Si tratta di un’attività che puoi effettuare in qualsiasi momento tu ne abbia voglia, ma in queste 5 situazioni ti consigliamo di procedere alla sostituzione delle porte interne il prima possibile:

  1. Vedi entrare luce dalla porta interna. Questo vuol dire che l’usura e il tempo hanno cominciato il loro lavorio e la porta non è più integra. C’è una fessura, un buco, un’ammaccatura (spesso causata dall’umidità) che rende la porta difettosa. 
  2. Senti fastidiosi spifferi arrivare dalle porte interne. La sostituzione delle porte quando sono danneggiate è importante per la salute di tutte le persone che vivono in casa. Se le stanze non sono correttamente chiuse e l’aria passa tra una e l’altra, è tempo di pensare a un rimedio.
  3. Ci sono segni evidenti di danni. Graffi, tagli, perdite di vernice. Un piccolo incidente domestico può capitare a tutti, ma se i danni si sommano e rendono sgradevoli le porte di casa, è il momento di procedere a una manutenzione o sostituzione. 
  4. Se non si aprono o non si chiudono bene, è il momento della sostituzione porte. Lascia valutare a un professionista quale sia il problema: magari basterà effettuare una sostituzione delle maniglie delle porte interne. Ma se sono la struttura principale, il telaio o i cardini a non funzionare correttamente, cambia le porte.
  5. Infine, puoi optare per la sostituzione delle porte interne se hai voglia di cambiare stile. Per esempio nei casi in cui non sei stato tu a scegliere questi elementi dell’arredo, se non ti piace il loro impatto sulla casa o se desideri rinnovare l’ambiente in modo relativamente semplice.

Sostituzione porte interne e detrazione: tutto ciò che devi sapere

Da alcuni anni gli interventi di miglioramento dello stato di “salute” delle abitazioni sono in parte coperti da bonus statali. Nel caso della sostituzione delle porte interne, la detrazione del 2025 arriva a coprire il 50% della spesa effettuata. Non si tratta, però, di un’operazione che puoi detrarre in qualsiasi momento. Per ottenere la detrazione devi chiederti se la sostituzione delle porte interne rientri in una manutenzione ordinaria o straordinaria. In poche parole: se scegli di modificare le sole porte per una motivazione estetica o perché presentano graffi o sverniciature, non potrai usufruire del bonus. 

Le porte interne sostituite nel complesso di una ristrutturazione generale invece sono soggette a questo sussidio statale. Ti servirà una SCILA, CILA o permesso di costruire. Insomma, effettuerai degli importanti interventi di modifica degli ambienti, definiti per legge come “manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia”. Se hai dubbi su quali attività possano essere soggette al bonus, parla con un professionista. 

Sostituzione delle porte interne per motivi estetici

Ami l’arredamento e desideri effettuare una sostituzione delle porte solo per la voglia di cambiare l’aspetto della tua abitazione. Questo specifico caso non rientra tra quelli che permettono il bonus e la detrazione per sostituzione porte, ma è comunque un motivo valido per migliorare la tua casa e renderla aderente ai tuoi gusti. Puoi procedere in diversi modi in base al tuo budget, alle tue necessità e ai tuoi desideri.

Sostituzione maniglie delle porte interne

Ti sembrerà una cosa da nulla, ma ti assicuriamo che questo piccolo elemento può dare una nuova vita allo spazio in cui abiti. Una maniglia di design, in materiali pregiati o dal carattere distintivo modifica l’aspetto di una porta semplice, liscia e monocolore. Aggiungi un tocco di stile contemporaneo, scegli elementi d’antiquariato per seguire il trend del cottage core, aggiungi un elemento metallico per far scintillare le tue porte.

Cambio del tipo di porte

Puoi anche scegliere di sostituire le porte interne per recuperare spazio e luce in una stanza un po’ angusta. Per esempio la sostituzione di porte a battente con quelle scorrevoli ti aiuta a ridurne l’ingombro. Questo tipo di intervento richiede un professionista che valuti la fattibilità della modifica. 

Modifica di uno o più elementi

La sostituzione di porte in legno con vetro è particolarmente delicata perché si tratta spesso di pezzi unici, creati artigianalmente. In questo caso puoi scegliere di cambiare un solo elemento (se un incidente domestico ha causato la rottura del vetro, ti basterà sostituire quel pannello). Ma se desideri un cambio più drastico, può essere il momento giusto per effettuarlo.

Come richiedere la sostituzione delle porte interne?

Ci occupiamo di porte interne a Padova e provincia ed effettuiamo anche interventi di manutenzione o di sostituzione. Contattaci: valuteremo le tue esigenze e ti offriremo soluzioni adatte a rendere le tue porte più resistenti, più funzionali o semplicemente più belle

TUTTO PER LA TUA CASA

Fissa subito un appuntamento per scoprire tutti i nostri articoli. Cuine, caminetti, pavimenti e molto altro ancora.

Compila il form di prenotazione

    Violato Pavimenti e Arredo
    Invia

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.